|  | GEOLOGIA E GEOTECNICA
 
 edilizia residenziale, industriale, artigianale, etc.;
 
 progettazione stradale, ferroviaria e di manufatti in sotteraneo;
 
 acquedotti, metanodotti, reti fognarie, impianti di depurazione, distributori carburante, etc.;
 
 definizione delle condizioni di equilibrio dei versanti, per la loro bonifica e stabilizzazione;
 
 valutazioni di impatto ambientali;
 
 definizione delle strategie di recupero, risanamento e consolidamento di manufatti lesionati;
 
 discariche di inerti, RSU, RTN, rifiuti speciali, bonifiche ambientali;
 
 chiusura definitiva e messa in sicurezza di discariche;
 
 impianti di raccolta, trattamento, valorizzazione e commercializzazione di rifiuti speciali;
 
 impianti di produzione energia da fonti rinnovabili (idroelettrica, fotovoltaico, biogas, etc.);
 
 piani di caratterizzazione per terre e rocce da scavo (D.M. 10/08/2012).
 
 IDROGEOLOGIA E GEOFISICA
 
 terebrazione di nuovi pozzi;
 
 abbattimento piezometria per lavori sotto falda;
 
 smaltimento acque reflue;
 
 valutazione dell'esondabilità dei terreni e la sistemazione idrogeologica del territorio;
 
 calcolo della vulnerabilità delle opere di captazione ad utilizzo idropotabile e per la definizione delle loro aree di tutela, salvaguardia e protezione;
 
 calcolo VS30 e determinazione categoria di sottosuolo ai fini della valutazione della risposta sismica locale.
 
 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
 
 piani territoriali e studi geologico-tecnici a corredo dei P.R.G. comunali e/o intercomunali;
 
 studi per l'adeguamento degli strumenti urbanistici generali ed esecutivi e loro varianti ai fini della prevenzione del rischio sismico.
 
 INDAGINI GEOGNOSTICHE
 
 prove penetrometriche dinamiche (SCPT, DPHS, DPM);
 
 prove penetrometriche statiche (CPT);
 
 prove di carico su piastra;
 
 prove di densità in sito;
 
 prove di permeabilità in sito.
 
 INDAGINI GEOFISICHE
 
 sismica a rifrazione;
 
 MASW attiva e passiva;
 
 geotermia;
 
 geoelettrica.
 
 |  |